FAQ

Assistenza
TUS-AIN

FAQ

FAQ

Qui trovate le risposte alle domande più frequenti.

  • Ho ordinato alarmPLUS e ho ricevuto un'e-mail di invito dell'AIN per amministratori. Cosa devo fare?

    L'e-mail di invito di AIN contiene un link: registratevi e create la vostra password personale. 

    Eseguite anche i test dei canali e attivate il vostro oggetto alarmNET sull’app app web TUS AIN

    Qui è possibile invitare e rimuovere altri utenti e modificare i loro ruoli (utente, amministratore) in qualsiasi momento.

    Domande su alarmPLUS, alarmPLUS
  • Come si ordina alarmPLUS?

    • alarmPLUS come allarme parallelo: direttamente a TUS. Alla pagina di ordinazione.  
    • alarmPLUS come criterio libero: al proprio installatore. Sarà lui a eseguire le modifiche tecniche e ad attivare il servizio nell’apparecchio di trasmissione degli allarmi.
    Domande su alarmPLUS, alarmPLUS
  • Quali sono i presupposti per l’uso di alarmPLUS?

    • Avere un collegamento alarmNET con alarmOBSERVER attivo
    • Indirizzo di posta elettronica attivo
    • Smartphone (Android/iOS)
    Domande su alarmPLUS, alarmPLUS
  • Le modifiche alle mie impostazioni vengono inoltrate automaticamente alle posto di comando privato e pubblico?

    No. Le modifiche che fai con la WebApp hanno effetto solo su alarmOBSERVER / alarmPLUS. Se un cambiamento si applica anche a una posto di comando privata (ad esempio CERTAS) o alla polizia/ai vigili del fuoco, informateli direttamente.

    FAQ alarmOBSERVER, Amministratore, Impostazioni personalizzare, Domande generali, alarmOBSERVER, alarmPLUS
  • Ho dimenticato la password. Cosa devo fare?

    Domande generali
  • Ho ricevuto un'e-mail di invito con un link al token. Cosa devo fare?

    Amministratore, Utente, Registrazione, Domande generali, alarmOBSERVER
  • In qualità di amministratore di TUS, ho ricevuto un'e-mail di invito dell'AIN. Cosa devo fare?

    L'e-mail di invito di AIN contiene un link: registratevi e create la vostra password personale.

    Eseguite anche i test dei canali e attivate il vostro oggetto alarmNET sull’app web TUS AIN.  

    È possibile invitare e rimuovere altri utenti e modificare i loro ruoli (utente, amministratore) in qualsiasi momento.  

    Amministratore, Registrazione, Domande generali, alarmOBSERVER
  • Quali segnalazioni di guasto si possono ricevere con alarmOBSERVER?

    Tutte le segnalazioni del servizio di trasmissione, critiche e non critiche, che siano legate al monitoraggio della trasmissione degli allarmi: ad es. problemi sul canale primario (IP), connessione interrotta, alimentazione di rete assente ecc.

    Informare, Domande su alarmOBSERVER, alarmOBSERVER
  • Il monitoraggio del collegamento con alarmOBSERVER è sicuro come il monitoraggio dai posti di comando privata?

    Sì, soddisfa gli stessi severi requisiti imposti al consueto come il classico monitoraggio della trasmissione degli allarmi.

    Informare, Domande su alarmOBSERVER, alarmOBSERVER
  • Dove posso trovare la TUS AIN MobileApp?

    Amministratore, Utente, Attivare l’oggetto, Registrazione, Domande generali, alarmOBSERVER
  • Perché devo installare l’app mobile TUS AIN?

    L’app consente di verificare in qualsiasi istante lo stato del collegamento degli impianti e notifiche push. . 

    Amministratore, Utente, Attivare l’oggetto, Registrazione, Domande generali, alarmOBSERVER
  • Posso disattivare il servizio alarmOBSERVER?

    In qualsiasi momento. Successivamente sarà di nuovo attivo il monitoraggio classico della trasmissione degli allarmi. Se si utilizza anche alarmPLUS, si noti che questo servizio può essere utilizzato solo in combinazione con alarmOBSERVER.

    Amministratore, Informare, Domande su alarmOBSERVER, alarmOBSERVER
  • Per attivare alarmOBSERVER devo contattare un installatore?

    No. Per richiedere il servizio alarmOBSERVER è sufficiente rivolgersi direttamente a TUS. Il passaggio avviene una volta concluso il processo di attivazione. Non è necessario che l’installatore esegua modifiche sull’apparecchio.  

    Amministratore, Attivare l’oggetto, Registrazione, Domande su alarmOBSERVER, alarmOBSERVER
  • Cosa avviene in seguito all’invio dell’ordine per richiedere alarmOBSERVER?

    Trasmettiamo le istruzioni e gli indirizzi forniti alla piattaforma TUS-AIN e inviamo uno starter kit personale. Riceverete un'e-mail di benvenuto da TUS con i dati di accesso alla piattaforma TUS-AIN.

    Amministratore, Attivare l’oggetto, Domande su alarmOBSERVER, alarmOBSERVER
  • Come si ordina alarmOBSERVER?

    Amministratore, Attivare l’oggetto, Domande su alarmOBSERVER, alarmOBSERVER
  • In quali casi non posso usare alarmOBSERVER?

    • Quando in caso di guasto al terminale è necessario attivare un intervento (polizia, servizio di sicurezza). TUS sta lavorando a una soluzione per questi casi. 
    • Quando in caso di guasto al terminale è necessario avvisare un destinatario «non personale» (ad es. il numero principale di un’azienda e non il numero diretto del responsabile della gestione degli allarmi).
    Informare, Domande su alarmOBSERVER, alarmOBSERVER
  • Quali sono i presupposti per l’uso di alarmOBSERVER?

    • Collegamento alarmNET
    • Due indirizzi di registrazione attivi, ciascuno con un indirizzo e-mail attivo e un numero di telefono cellulare attivo
    • Smartphone (Android/iOS)
    Informare, Domande su alarmOBSERVER, alarmOBSERVER
  • Ho ordinato alarmPLUS e mi è stato comunicato che il nostro impianto alarmNET «non è compatibile con AIN». Cosa possiamo fare?

    Il monitoraggio del collegamento non è di Certas. Soluzione: l’installatore può impostare Certas come monitoraggio del collegamento.

    Domande su alarmPLUS, alarmPLUS
  • Cosa significa «alarmOBSERVER incluso»?

    alarmPLUS è disponibile solo insieme al servizio base alarmOBSERVER. Questo consente non solo di visualizzare lo stato dei criteri, ma anche quello dei collegamenti dei canali di trasmissione degli allarmi. alarmOBSERVER non è soggetto a costi aggiuntivi, è compreso nel pacchetto base alarmNET.

    Domande su alarmOBSERVER, alarmPLUS
  • Cosa comporta il passaggio alla nuova piattaforma alarmPLUS?

    Rispetto alla versione precedente, alarmPLUS offre numerose nuove funzioni: più destinatari, conferma, segnalazioni di default, richieste in tempo reale nell’app, pager, registro degli allarmi, piani delle presenze e dei festivi ecc. Inoltra la nuova versione ha uno standard di sicurezza più elevato e uno schema di prezzi interessante.

    Domande su alarmPLUS, alarmPLUS
  • Come si disdice alarmPLUS?

    • In qualsiasi momento, in forma scritta, con effetto a fine mese. TUS non addebita alcun costo di disattivazione.
    • La modifica tecnica di un criterio libero deve essere annullata dall’installatore. Consigliamo di accostare a queste modifiche una manutenzione del servizio in modo da ridurre i costi.
    • In caso di disdetta di un allarme parallelo, non è necessario fare nulla di più.
    Domande su alarmPLUS, alarmPLUS
  • Quanto costa alarmOBSERVER?

    Niente. Il monitoraggio della trasmissione degli allarmi con alarmOBSERVER è compreso nel servizio alarmNET. È possibile scegliere tra il servizio alarmOBSERVER o il monitoraggio debba continuare a essere effettuato in modo classico.

    Informare, Domande su alarmOBSERVER, alarmOBSERVER
all'inizio della pagina