Passi ora al 4G
Passi ora al 4G

Cosa c’è da sapere sulla modernizzazione
- Sono coinvolti i clienti che possiedono apparecchi di trasmissione di allarme ipLINK4umts integrati. TUS ha inviato una comunicazione scritta in merito a tali clienti. Le informazioni relative al tipo di apparecchio montato nel suo impianto sono indicate nell’ultima fattura inviata da TUS.
- I clienti che hanno stipulato un abbonamento alarmNET standard (modello a noleggio) riceveranno il nuovo apparecchio di trasmissione di allarme 4G gratuitamente.
- Per i clienti che hanno stipulato un abbonamento alarmNET Easy (modello acquistato), il nuovo apparecchio di trasmissione di allarme 4G sarà fatturato dal proprio installatore di impianto come nostro partner commerciale.
- Il contratto alarmNET non dovrà essere modificato e al cliente non saranno addebitate prestazioni di TUS – nemmeno la tassa di cambiamento apparecchi (fino a revoca).
- Saranno fatturate eventuali mutazioni o modifiche dei criteri desiderate.
- Nella maggior parte dei casi non sono necessarie modifiche costruttive.
- Gli installatori di impianto offrono le proprie prestazioni per il cambio di apparecchio direttamente ai clienti.
- Per ridurre al minimo il lavoro, la modernizzazione si svolgerà preferibilmente nell’ambito di interventi di manutenzione o assistenza programmati.
- TUS supporta gli installatori di impianto con tool moderni per consentire lo svolgimento di operazioni di modernizzazione efficienti sul posto.
Perché non passare subito al 5G?
I moduli 5G che soddisfano i requisiti degli apparecchi di trasmissione di allarme non sono disponibili sul mercato né in questo momento né in un prossimo futuro. Al contempo, la disponibilità della tecnologia 4G è garantita ancora per tanti anni. L’attuazione della modernizzazione con un apparecchio di trasmissione di allarme 4G è attualmente la soluzione migliore per garantire un funzionamento affidabile della trasmissione di allarme anche dopo il 2025.
Scaricare la guida rapida
L'APPARECCHIO 4G MODERNO IN 4 PASSAGI